SALUTE DAL 1973 Professionalità e cortesia, il nostro impegno!

Viaggi in Aereo: consigli per le gambe

Viaggi in Aereo: consigli per le gambe

Viaggi in Aereo: consigli per le gambe

Viaggi in Aereo: consigli per le gambe

In generale, ci sono alcuni consigli che può essere utile seguire quando si viaggia, come indossare scarpe comode, che non siano strette né sulla pianta del piede né sul polpaccio, con un tacco non troppo alto e che consentano di percorrere agevolmente gli spostamenti a piedi. Nel caso specifico dell’aereo, poi, in realtà bisognerebbe tenere sempre le scarpe, perché è importante muoversi il più possibile, alzandosi spesso e facendo qualche passo in corridoio, per evitare un’eventuale insorgenza di trombosi da viaggio, un evento che può verificarsi quando si passa troppo tempo nella stessa posizione.
Che cos’è la trombosi da viaggio? Si tratta di una trombosi in genere venosa e quindi localizzata nelle vene superficiali o profonde degli arti inferiori che si verifica durante o dopo un lungo viaggio aereo. I dati scientifici a disposizione dicono infatti che più il viaggio è lungo e tanto maggiore è il rischio: nei voli più lunghi di 16 ore il rischio aumenta di circa 6 volte rispetto ai voli di meno di 4 ore. Per tutti questi motivi, il consiglio è quello di alzarsi spesso, in particolare durante i viaggi medio-lunghi, per esempio passeggiando lungo il corridoio dell’aereo, ma anche fare semplici esercizi con le gambe restando seduti al proprio posto.