SALUTE DAL 1973 Professionalità e cortesia, il nostro impegno!

Estate e salute dell’intestino: piccoli gesti per stare meglio

Estate e salute dell’intestino: piccoli gesti per stare meglio

Estate e salute dell’intestino: piccoli gesti per stare meglio

Estate e salute dell’intestino: piccoli gesti per stare meglio

Il caldo, i viaggi e i cambi di alimentazione tipici della stagione estiva possono mettere alla prova l’equilibrio intestinale, provocando fastidi come gonfiore, stitichezza o difficoltà digestive. Fattori come la disidratazione, pasti più abbondanti o meno regolari, e l’assunzione di alimenti non abituali possono influire sul benessere dell’apparato digerente. Prestare attenzione a questi aspetti aiuta a prevenire disturbi e a mantenere una buona regolarità anche lontano da casa.
Per proteggere l’intestino in estate è fondamentale idratarsi in modo costante, inserire nella dieta frutta, verdura e cereali integrali ricchi di fibre, e considerare l’apporto di probiotici naturali attraverso yogurt, kefir o alimenti fermentati. Anche l’attività fisica moderata, come passeggiare ogni giorno, contribuisce a stimolare la motilità intestinale, così come il dedicare il giusto tempo ai pasti, evitando di mangiare di fretta o in quantità eccessive. Semplici abitudini quotidiane che favoriscono un benessere duraturo durante tutta la stagione.