Estate e pressione bassa: come affrontarla
Con l’arrivo delle temperature elevate, soprattutto nelle giornate afose, può verificarsi un abbassamento della pressione arteriosa. Questa condizione, nota come ipotensione, può causare sintomi come stanchezza, vertigini e sensazione di debolezza. È una risposta frequente dell’organismo al caldo, legata alla vasodilatazione e alla perdita di liquidi dovuta alla sudorazione. Prestare attenzione a questi segnali è fondamentale per mantenere il benessere durante la stagione estiva.
Per ridurre il rischio di fastidi, è consigliabile idratarsi regolarmente, preferendo acqua e bevande prive di zuccheri, e integrare sali minerali con frutta e verdura di stagione. In alcuni casi, se non controindicato dal medico, un lieve aumento dell’apporto di sale può aiutare a mantenere l’equilibrio idro-salino. È utile alzarsi lentamente da seduti o sdraiati per evitare cali di pressione improvvisi e proteggersi dal sole diretto, scegliendo di uscire nelle ore più fresche della giornata. Piccoli gesti quotidiani possono contribuire a vivere l’estate in modo più sereno e sicuro.