SALUTE DAL 1973 Professionalità e cortesia, il nostro impegno!

Come proteggere la pelle con l’alimentazione?

Come proteggere la pelle con l’alimentazione?

Come proteggere la pelle con l’alimentazione?

Come proteggere la pelle con l’alimentazione?

La pelle affronta sfide diverse a seconda delle stagioni: variazioni di clima e temperatura, esposizione al sole, vento e umidità possono incrementare la disidratazione e secchezza cutanea, compromettendo così la sua funzione di barriera protettiva. Alcuni nutrienti presenti in specifici alimenti aiutano a mantenere la pelle luminosa, idratata e protetta dai danni causati dai raggi ultravioletti (UV). Gli antiossidanti sono fondamentali per contrastare l’azione dei radicali liberi e favoriscono la produzione di collagene nella pelle. Si trovano in abbondanza in frutti di bosco, fragole e anguria, quest’ultima particolarmente ricca anche di acqua, che contribuisce all’idratazione cutanea. Beta-carotene, luteina e zeaxantina sono carotenoidi che il corpo converte in vitamina A, fondamentale per la riparazione dei tessuti e della pelle danneggiati dai raggi UV. Alimenti come carote, peperoni, spinaci, pomodori e cavoli sono ricchi di queste sostanze, oltre a contenere vitamina C, un potente antiossidante.
La vitamina C, presente in kiwi, fragole, broccoli, agrumi, peperoni è essenziale per la rigenerazione della pelle in quanto è necessaria per la sintesi del collagene. La vitamina E, contenuta nelle mandorle e nei semi di girasole aiuta a mantenere la pelle elastica e ben idratata. La vitamina B3 (niacina) aiuta a ridurre arrossamenti e infiammazioni, migliorando la barriera protettiva della pelle e trattenendo l’umidità. La trovi in alimenti come pollo, pesce, cereali integrali e arachidi. I sali minerali come il potassio e lo zinco svolgono un ruolo cruciale nella riduzione dell’infiammazione e nella riparazione dei danni cellulari della pelle. Lo zinco si trova in frutti di mare come ostriche e granchi (da consumare con moderazione, circa due volte al mese), nei semi di zucca e nei ceci. Il potassio è abbondante in zucchine, cetrioli e pomodori, che sono anche ricchi di acqua. Inoltre, l’idratazione è essenziale per il corretto funzionamento delle cellule della pelle. Passa a trovarci, ti spiegheremo come prenderti cura del tuo corpo al meglio!